Nutrizione e Psicologia
Centro IGEA – Salute e Prevenzione
Nutrizione e Psicologia
La Dott.ssa Annunziata Cotena, Psicologa Psicoterapeuta, esercita la professione Clinica da diversi anni ed ha acquisito competenza nel trattamento dei disagi Psicologici. Segue con attenzione pazienti di tutte le età, personalizzando il percorso clinico in base alla richiesta e alle risorse degli stessi.
Dal 2020 collabora con il Centro IGEA Salute e Prevenzione di Legnano (Mi) effettuando visite online e supportando i pazienti della Dott.ssa Vanessa Lomazzi, Biologa Nutrizionista, con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.
La collaborazione con il Centro IGEA – Salute e Prevenzione
La Dott.ssa Annunziata Cotena collabora con il Centro IGEA Salute e Prevenzione per le seguenti aree psico-terapeutiche:
- Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
- Disturbi del neurosviluppo
- Disturbi dello spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici
- Disturbo bipolare e disturbi correlati
- Disturbi depressivi
- Disturbi d’ansia
- Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati
- Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
- Disturbi dissociativi
- Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati
- Disturbi dell’evacuazione
- Disturbi del sonno-veglia
- Disfunzioni sessuali
- Disforia di genere
- Disturbi da comportamento dirompente, del controllo, degli impulsi e della condotta
- Disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction
- Disturbi neurocognitivi
- Disturbi di personalità
- Disturbi parafilici
Il mio metodo
- Definizioni degli obiettivi in base alle richieste personali del paziente e/o medico specialistiche (Psichiatra/Neurologo/Medico);
- Eventuale somministrazione di Test Psicodiagnostici;
- Definizione del percorso psicoterapeutico;
- Biblio-terapia;
- Metodi d’Intervento Psicoterapeutico basati sull’approccio Cognitivo Comportamentale/Evoluzionista/Teoria dell’Attaccamento ed Ericksoniano;
- Valutazioni dell’efficacia del trattamento psicologico durante il percorso, da cui possono scaturire eventuali modifiche nell’approccio, da concordare con il paziente.